Dal 25 NOVEMBRE 2014 parte il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti organici e indifferenziata ''porta a porta'' nel Comune di Castellarquato (4732 abitanti, 2324 utenze domestiche e 342 utenze commerciali).
L'obiettivo dell'attivazione del servizio di raccolta domiciliare, studiato da Amministrazione Comunale, Atersir ed Iren Ambiente, è quello di rendere sempre più capillare la raccolta domiciliare ed intercettare così sempre più materiale che, attraverso i corretti processi di riciclo, può essere trasformato e riutilizzato.
La raccolta dei rifiuti è stata organizzata attraverso la suddivisione del territorio comunale in 3 zone.
Nelle zone A e B che comprendono l'area del capoluogo intorno al centro storico e le località sparse, la raccolta di rifiuti organici verrà effettuata con frequenza bisettimanale e quella dei rifiuti indifferenziati e della carta con frequenza settimanale.
Nella zona del centro storico, dove la conformazione stretta di alcune strade rende impossibile il passaggio dei mezzi addetti alla raccolta, i cittadini dovranno esporre i contenitori per la raccolta dei rifiuti organici e della carta lungo un percorso prestabilito di un mezzo che nei giorni indicati passerà nelle vie del centro facilmente percorribili e recupererà i rifiuti.
I rifiuti indifferenziati andranno invece conferiti negli appositi contenitori interrati in Piazza San Carlo, piazzale cimitero e piazzale Riorzo.
Nei giorni di raccolta domiciliare i contenitori devono essere esposti, per consentirne lo svuotamento, entro le 6.00 e non prima delle ore 21.00 del giorno precedente. Gli stessi vanno riportati all'interno entro le ore 19.00 del giorno del servizio.
Per informazioni o segnalazioni è a disposizione il Numero Verde Servizi Ambientali 800212607 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00
www.irenambiente.it - ambiente.pc@gruppoiren.it
|
< Mese Prec. | |
Archivio |